Un viaggio in bicicletta in Catalogna, a pochi passi da Barcellona, adatto a chi vuole divertirsi, scoprire ed imparare: riserve naturali popolate da uccelli acquatici, le spiagge della Costa Brava in cui tuffarsi, villaggi medievali dominati da imponenti castelli, resti di civiltà antiche custoditi sulla cima di verdi colline. E poi Figueres, la città natale di Salvador Dalì, dove scoprire tutto del più famoso pittore surrealista. Tutto questo in 8 giorni di viaggio adatti a tutta la famiglia, tra strade secondarie e tranquilli sentieri di campagna.
Oggi arriverete a La Pera, prima tappa del vostro viaggio.
Caricatevi a colazione, perchè oggi la giornata inizia con una breve salita attraverso i boschi. Poi però è subito pianura, immersi in un paesaggio che per le sue colline e i tranquilli villaggi medievali ricorda la Toscana Questo territorio era un tempo popolato dagli Iberiani, che iniziarono a piantare cipressi come barriera al forte vento. La meta di oggi è Peratallada, con le sue case in pietra e il grande castello che domina il paese.
Oggi si pedala principalmente in pianura, lungo strade sterrate e tranquille piste ciclabili lungo il delta del fiume Daro. In alcuni periodi dell’anno si pedala tra il mare a quadretti delle risaie, divise da piccoli canali di irrigazione. Oggi pedalerete tra villaggi in cima alle colline, splendide spiagge e Les Basses d’en Coll, una riserva naturale. Un suggerimento? Fermatevi a visitare i villaggi medievali di Fontclara e Gualta, con i loro splendidi mulini e il ponte a cinque archi del 16esimo secolo.
Oggi pedalerete lungo tranquille strade di campagna fino a Calella de Palafrugell, uno dei villaggi dei pescatori più caratteristico della costa. Il percorso di oggi è ad anello, con rientro a Peratallada: potete scegliere di fermarvi a gustare un delizioso pranzo di pesce o visitare il meraviglioso giardino botanico in Cap Roig, un immenso e meraviglioso spazio verde con più di 1000 specie di piante provenienti da tutto il mondo.
Oggi la giornata inizia pedalando tra gli splendidi boschi a nord di Peratallada. Lungo la via, passerete accanto ad un interessante sito archeologico in cima ad una collina, un antico villaggio Iberico con viste incredibili tutto intorno. Continuate ancora più a nord per raggiungere il monte El Montgri (ma niente paura, rimarrete sulla spiaggia!) Ancora storia oggi: lungo il vostro percorso ammirerete un’antica colonia freca e una città romana, prima di giungere al villaggio di Sant Pere Pescador attraverso una meravigliosa riserva naturale.
Finalmente oggi si raggiunge Figueres, la città natale del pittore Salvador Dalì. Visitate il museo del pittore surrealista, godetevi una piacevole passeggiata lungo la Rambla e spingetevi appena fuori città per ammirare il meraviglioso monastero Agustiniano. Seguite poi il Muga River fino alla città medievale di Castello d’Empuries, prima di immergervi nel verde del Parco Naturale di Empordà, le cui paludi fanno da casa ad una grande colonia di uccelli acquatici.
Il tour termina oggi dopo colazione; è incluso il trasporto fino alla stazione di Flaça.
Una antica fattoria riconvertita, Can Massa preserva un'aria distintiva grazie all'ampio cortile, al granaio e all'arredamento che conserva molti elementi rurali. C'è un porticato sotto a cui si possono praticare giochi e sport. Le camere (sei) hanno caminetto, bagno privato, televisione e musica. La posizione, fra il gironese e il Baix Empordà, è ottima: spiagge a una decina di chilometri.
Una antica fattoria che oggi offre camere luminose -ognuna contraddistinta da un colore diverso-, nel verde fuori dal villaggio medievale di Peratallada. Una struttura pienamente in linea con i ritmi e le esigenze del turismo rurale. Nella fattoria incontrerete mucche, conigli, polli, maiali, e altri animali.
Mas del Joncar è circondata da frutteti e sorge al limitare della riserva naturale di Parc del Mig dels Dos Rius. Le cinque camere sono fornite di riscaldamento, telefono e tv, un salone centrale funge da spazio comune, mentre gli spazi superiori permettono di rilassarsi alla vista dell'ampio giardino sottostante.
Biciclette ibride con telaio Giant e cambio Shimano 21, kit di riparazioni, lucchetto, pompa e borse posteriore e anteriori.
Tandem per adulti disponibili su richiesta
Biciclette per bambini (anni 8-14) o cammellini (anni 5-8) disponibili.
L’aeroporto più vicino a Baix Empordà è l’aeroporto di Barcelona-El Prats (BCN)
Arrivo a Flaça
Da Barcellona potete viaggiare in treno o in bus fino alla stazione della città, Barcelona-Sants. Da lì potete prendere un treno fino a Flaça (sulla linea per Figueras). I treni hanno frequenza giornaliera, con almeno un treno al giorno. Il viaggio dura da 1 ora e 30 a 1 ora 50, a seconda del treno. Potete controllare gli orari su www.renfe.es - una volta in stazione, dovrete chiamare un taxi per arrivare alla vostra prima sistemazione (servizio aggiuntivo prenotabile).
Partenza da San Pere Escador
Nel vostro viaggio è incluso il servizio di trasporto in taxi fino alla stazione di Flaça. Da qui potete prendere un treno fino a Barcelona Sants, sulla linea da Figueras. I treno hanno frequenza giornaliera, almeno uno all’ora. Il viaggio dura da 1 ora e 30 a 1 ora 50, a seconda del treno. Potete controllare gli orari su www.renfe.es. Una volta a Barcelona Sants, potete raggiungere l’aeroporto in treno o in bus.
Incluso nel prezzo
Sistemazione in 4 notti in agriturismi ed alberghi rurali
Tutte le colazioni
4 cene
Trasporto dei bagagli come da programma
Transfer da e per la stazione dei treni nei giorni 1 e 8
Documentazione dettagliata, descrizione dell’itinerario e mappe
Non incluso nel prezzo:
Tutti i pasti, se non menzionati esplicitamente
Biglietti di mezzi di trasporto pubblico
Spese personali come bevande, mance, chiamate, transfer addizionali ecc
Tutto ciò che non è esplicitamente menzionato nella sezione “incluso nel prezzo”
Extra:
Notti aggiuntive prima, durante o dopo il viaggio
Supplemento per camera singola
Supplemento per viaggiatore che viagga da solo