Date di partenza:
Tutte le partenze di gruppo sono su richiesta
Dalle bianche spiagge ioniche della Costa degli Aranci, partendo da Soverato e attraversando il territorio montano delle Preserre Calabre nel loro tratto più breve, passando per i suggestivi borghi di Petrizzi, San Vito sullo Ionio e Monterosso Calabro, il Cammino Kalabria Coast to Coast, giunge nella pittoresca Pizzo, arroccata su uno sperone tufaceo che si erge a picco sulle dorate spiagge tirreniche della Costa degli Dei. Il Cammino Kalabria Coast to Coast, è un percorso naturalistico di 55 km, da assaporare a passo lento tra distese di ulivi secolari, filari di vite, campi di grano e fichi d’ india, boschi di castagni e faggi secolari, pittoresche pietre granitiche modellate dal tempo e la magnifica oasi naturalistica del lago Angitola. Ma è soprattutto un viaggio emozionale e sensoriale all’ interno di una Calabria lontana dalle consuete rotte turistiche, alla scoperta di quegli antichi sapori e valori che sono le radici di questa meravigliosa Terra, ricca di storia e cultura millenaria e dove il tempo sembra essersi fermato.
Quasta mattina il punto di partenza è il bellissimo lungomare di Soverato con arrivo dopo circa 13 km presso la prima tappa, al suggestivo borgo di Petrizzi, definito "Il fiore di pietra" in quanto ornato dei fiori della pietra: il fico d’india che indora il colle d’autunno e la ginestra che esploda festosa d’estate. Durante il cammino sarà possibile beneficiare di un pranzo al sacco consegnatoci la mattina dal personale dell’albergo. Di sera cena a base di prodotti tipici.
12,6 km Dislivello in salita: 716 m Dislivello in discesa: 327 m
Colazione. Di mattina ci incamminiamo verso la seconda tappa, molto suggestiva sotto l'aspetto naturalistico e storico, camminando tra antichi tratturi di campagna contornati da ulivi e campi di grano raggiungeremo il lago Acero. Durante il cammino sarà possibile beneficiare di un pranzo al sacco consegnatoci dal referente di zona. Primo pomeriggio saliamo a bordo del nostro minivan per raggiungere la piccola cittadina di San Vito sullo Ionio dove avremmo del tempo libero per esplorare la città in autonomia. Tardo pomeriggio raggiungiamo l’agriturismo a bordo del minivan. Tempo libero da trascorrere a proprio piacimento. Prima di cena prenderemo parte ad una lezione di cucina durante la quale apprenderemo tutti i trucchi e le preparazioni di base per realizzare la pasta fresca fatta in casa.
11km Dislivello in salita: 500 m Dislivello in discesa: 100 m
Attraverseremo un’immensa foresta di faggi dall'atmosfera fiabesca la quale ci accompagnerà fino al caratteristico borgo di Monterosso Calabro3. Durante il cammino sarà possibile beneficiare di un pranzo al sacco consegnatoci dal referente di zona. Una volta giunti nella struttura, effettuiamo il check-in e avremo del breve tempo libero da trascorrere a proprio piacimento. Tardo pomeriggio, dopo il riscaldamento che il giorno prima ci vedeva convolti nella lavorazione della pasta, verremo coinvolti in un laboratorio di cucina più impegnativo durante il quale ci verrà assegnato il compito di realizzare tutte le pietanze che andremo a consumare di sera, eccetto la pasta.
12.5 km Dislivello in salita: 300 m Dislivello in discesa: 950 m
Di mattina ci mettiamo in cammino verso la tappa finale del cammino con passaggio all'interno dell'oasi naturalistica del lago Angitola e nell'area archeologica dei ruderi della città normanna di Rocca Angitola con arrivo nella pittoresca Pizzo, arroccata su una roccia tufacea. Durante il cammino sarà possibile beneficiare di un pranzo al sacco consegnatoci la mattina dal personale del Bed&Breakfast. Di sera cena a base di prodotti tipici.
19 km Dislivello in salita: 585 m Dislivello in discesa: 864 m
La sistemazione prevede un misto di hotel 3* e B&B, in camera twin, camera multipla condivisa o camera singola (su richiesta e pagamento di supplemento).
Pernottamento in Hotel, B&B e Agriturismi
colazione, pranzo al sacco, cena inclusi
Assistenza telefonica h.24
Aeroporto più vicino, Lamezia Terme
All'Arrivo Soverato è raggiungibile con la linea ferroviaria alla stazione di Soverato F.S. maggiori informazioni online www.trenitalia.it
Alla partenza Pizzo è raggiungibile con la linea ferroviaria alla stazione di Soverato F.S. maggiori informazioni online www.trenitalia.it
Il pernottamento è previsto in camera doppia o multipla condivisa con un altro partecipante. E' possibile anche prenotare una camera singola, con supplemento.
La quota comprende:
. guida esperta per l'intera durata del viaggio
· 3 pernottamenti in camera doppia/multipla con bagno privato
. 3 colazioni
. 3 cene con un primo, un secondo, contorno e dolce, bevande incluse (acqua + 1/4 di vino)
. 4 pranzi al sacco con una focaccia/panino, un pezzo dolce, un frutto e 1/2 litro di acqua
. 2 laboratorio/esperienza di cucina
. 1 degustazione
. Assistenza telefonica h24
· assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende:
. viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza;
· i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato;
· le visite e gli ingressi - le mance;
· gli extra di carattere personale;
· eventuali tasse di soggiorno;
· tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”.
Supplementi aggiungibili su richiesta:
· trasporto bagagli da albergo ad albergo
. supplemento camera singola
. transfer per raggiungere le località di arrivo e partenza;