Venezia
Email
phone: 055 2340736
FAQ
TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
In Bicicletta da Villach a Venezia
stile :
Difficoltà :
durata :
7 giorni
periodo:
Mag Giu Lug Ago Set
Codice:
ATSB025
prezzo da € 654
In Bicicletta da Villach a Venezia

Foto

In Bicicletta da Villach a Venezia

In Bicicletta da Villach a Venezia - 7 giorni

Pedalare lungo la pista ciclabile Alpe Adria "Radweg" di 410 km, chiamata così in tedesco, è un'esperienza indimenticabile. Per una settimana pedalerete in Carinzia: partirete da Villach, a sud dell'Austria e poi attraverserete il confine italiano. Il percorso in Carinzia è particolarmente interessante per il fatto che è tutto in discesa verso il mare. Il panorama lungo questa pista ciclabile è bellissimo: montagne magnifiche, valli profonde, laghi freschi e fertili campi agricoli. Continuando verso sud il paesaggio diventa più dolce e rurale, fino ad arrivare al Mar Adriatico dove potrete rinfrescarvi i piedi.

Appena attraverserete il confine pedalerete lungo la linea ferroviaria austro-ungarica, che si trasformerà poi in una pista ciclabile moderna con una splendida vista sulle Alpi Giulie e sul fiume Tagliamento che si snoda lungo la Val Canale verso Venzone, Gemona e la grande pianura che circonda Udine. 

L'ultima pedalata verso il mare finisce nella città fortezza di Palmanova costruita a forma di stella a nove punte con 3 serie di imponenti mura cittadine. Continuate verso l'antica città portuale romana di Aquileia e visitate i bellissimi mosaici della basilica. 

E' possibile aggiungere una notte extra per visitare Venezia dove avrete tutto il giorno a disposizione per camminare tra le sue stradine e ammirare le bellissime piazze. 

                                                 pin_02

I consigli di SloWays:

  • Pedalate lungo la bellissima e scenografica pista ciclabile Alpe Adria e ammirate il bellissimo paesaggio sulle montagne, valli e campi agricoli;
  • Visitate le rovine romane ad Aquileia, fondata nell'810 a.C.;
  • Camminate per i caratteristici "calli" di Venezia, le strette strade che si snodano tra un canale e l'altro;
  • Rilassatevi sulla spiaggia di Grado.
Itinerario
Giorno 1: Arrivo a Villach
Giorno 2: Da Villach in Austria a Tarvisio o Camporosso in Italia (37 km)
Giorno 3: Da Tarvisio a Venzone o Gemona (60 km)
Giorno 4: Da Venzone o Gemona a Udine (55 km)
Giorno 5: Da Udine a Grado via Aquileia (65 km)
Giorno 6: Arrivederci Veneto!

Giorno 1:    Arrivo a Villach

Dopo essere arrivati a Villach e sistemati in hotel il resto della giornata è a vostra disposizione per rilassarvi o per esplorare la città. Villach è stata la prima città ad essere premiata come Città alpina dell'anno. 

Giorno 2:    Da Villach in Austria a Tarvisio o Camporosso in Italia (37 km)

Da Villach seguirete il corso del fiume Gail, un affluente del Drava, a sud della Strada Alpina di Villach, attraversando una parte del Dobratsch Nature Park. Pedalando tra piccoli borghi, graduali e dolci salite arriverete al confine italiano, dove lo attraverserete a Thörl-Maglern. Seguendo una linea ferroviaria abbandonata convertita recentemente in pista ciclabile, raggiungerete velocemente Tarvisio, a pochi chilometri dopo il confine e a nord nella Val Canale. 4 km più lontano si trova Camporosso, dove dormirete la notte. 

Giorno 3:    Da Tarvisio a Venzone o Gemona (60 km)

Per una vista spettacolare delle Alpi Giulie, prendete una funivia e raggiungete la cime del Monte Santo di Lussari. Dalla sommità è possibile avere un ampio panorama sui gruppi del Mangart e del Jof di Montasio. Una volta tornati sulla pista ciclabile respirate l'aria frizzante di montagna mentre continuate per la valle. Pedalate al di sopra del fiume Fella attraverso una sezione più stretta della Val Canale, passando piccoli villaggi di montagna. Fermatevi a Venzone per visitare questo piccolo borgo accuratamente restaurato dopo essere stato raso al suolo dal terremoto del 1976. 

Giorno 4:    Da Venzone o Gemona a Udine (55 km)

A Gemona, la montagna lascia spazio alle pianure fertili del fiume Tagliamento. Serpeggiando tra campi agricoli e piccoli borghi raggiungerete Udine, la capitale storica del Friuli, dove si narra che Attila, re degli Unni, fece costruire un colle dai suoi soldati trasportando la terra con i loro elmi e scudi per permettergli di vedere in lontananza la città di Aquileia che bruciava dopo le sue incursioni. 

Camminando nella città vecchia noterete che questa città è stata crocevia di culture occidentali ed orientali lasciandone traccia nei bellissimi palazzi risalenti a vari periodi di dominazione. 

Giorno 5:    Da Udine a Grado via Aquileia (65 km)

Percorrendo strade a zig-zag tra piccole città, campi e boschi, su piste ciclabili e tranquille strade di campagna raggiungerete Palmanova costruita con tre mura concentriche e una grandissima piazza centrale. Continuate per Aquileia, una rinomata città dell'antichità e una delle città più grandi al mondo nel II sec. d.C. con più di 100.000 abitanti. Adesso è un piccolo paese con un importante sito archeologico. 

Infine arriverete a Grado

Giorno 6:    Arrivederci Veneto!

Il viaggio finisce dopo colazione, a meno che non abbiate prenotato una notte extra o servizi aggiuntivi con noi. 

Sistemazione

6 pernottamenti in camera doppia in hotel 3/4* con colazione

Hotel Mosser Villach
Hotel Mosser - Villach

L'Hotel si trova a pochi passi dal centro di Villach. Hotel storico, dispone di camere ampie, confortevoli e arredate con gusto in stile retrò. Dispongono di telefono, TV, Wifi gratuito. La colazione internazionale è varia e ricca.

www.hotelmosser.at

Hotel Spartiacque Tarvisio
Hotel Spartiacque - Tarvisio

L'Hotel Spartiacque a conduzione familiare si trova nella piana di Camporosso. Offre camere non molto spaziose, ma recentemente rinnovate, pulite e arredate in stile montano dotate di TV,Wifi gratuito e bagno privato. Colazione a buffet dolce e salata. Personale gentile. Ristorante buono che propone piatti tipici, selvaggina e pesce fresco. 

www.hotelspartiacque.com

Locanda al Municipio Venzone
Locanda al Municipio - Venzone

Questa Locanda si trova nel piccolo centro medievale di Venzone e dispone di camere molto semplici col pavimento in legno. Non hanno  TV, ma hanno la connessione Wifi e bagno privato. Il ristorante è molto buono con piatti tradizionali. Colazione normale. Staff cordiale e accogliente. 

www.locandaalmunicipio.com

Hotel San Giorgio Udine
Hotel San Giorgio - Udine

Hotel a 3* è situato in centro a Udine, a 5 minuti dal castello. Offre camere pulite, accoglienti anche se alcune sono ancora arredate in stile retrò. Dispongono di TV, Wifi gratuito. Prima colazione a buffet buona. Staff molto accogliente e disponibile. Ristorante che propone una cucina casereccia. 

www.hotelsangiorgioudine.it

Hotel Villa Rosa Grado
Hotel Villa Rosa - Grado

Hotel Villa Rosa si trova a pochi passi dalla spiaggia e dal centro storico in una posizione tranquilla dietro l'hotel principale, l'Hotel Diana. Le camere sono arredate con semplicità, dotate di aria condizionata/riscaldamento, TV, connessione Wifi e balconcino. La colazione dolce e salata è servita all'Hotel Diana. 

www.hotelvillarosa-grado.it

Locanda al Leon Venezia
Locanda al Leon - Venezia

Situato in posizione centralissima a pochi passi da Piazza San Marco, l'edificio in stile veneziano risale al XV secolo. Nonostante sia in posizione centrale questa Locanda è molto tranquilla. Le camere sono arredate con gusto, confortevoli e pulite, tutte insonorizzate. Dispongono di Wifi gratuito, TV, aria condizionata/riscaldamento. Alcune sono situate in un edificio moderno a 50 metri di distanza. Staff disponibile e cortese. 

www.hotelalleon.com

Informazioni pratiche

Bici Trekking

  • Cambio Shimano 7/8/9 velocità + triplo anteriore
  • Misura uomo: S, M, L; Misura donna: S, M, L
  • Sospensioni Suntour
  • Freni Shimano

All'arrivo da Salzburg aeroporto (SZG), raggiungere il centro in bus.

Alla partenza, raggiungere la stazione di Venezia Santa Lucia

Controllare gli orari online sul sito:

Tracce GPS disponibili su richiesta.

Incluso

La quota comprende:

· 6 pernottamenti in camera doppia in hotel 3/4* con colazione

· Assicurazione sulla bici

· Trasporto bagagli da un albergo all'altro tranne da Grado a Venezia, dove il bagaglio viaggia con voi sul treno

· Assistenza telefonica 24h

· Transfer con bagaglio Grado-Cervignano/Aquileia/stazione Grado 

· Itinerario dettagliato, mappe e tracce GPS

La quota non comprende:

· viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza

· i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato

· le visite e gli ingressi - le mance

· gli extra di carattere personale

· eventuali tasse di soggiorno

· tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi:

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota:

· supplemento camera singola

· supplemento mezza pensione

· noleggio e-bike o bici ibrida con attrezzatura corrispondente

· eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta.

Shop
Informazioni

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Fiavet ATTA member
100% Green Travelife
Questo sito utilizza cookies. Leggi la nostra politica-sulla-privacy.
extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice