Pedalate lungo il tratto più famoso dell'imponente Danubio, tra Passau in Germania e Vienna in Austria, con questo semplice viaggio in bicicletta. Pedalando tra fitti boschi e verdi pascoli passerete per borghi medievali, grandi castelli, piccole fattorie e magnifici monasteri che testimoniano la grande ricchezza passata lungo questo fiume. Che si tratti della regione viticola di Wachau, delle città medievali di Krems e Wilhering o dell'imponente bellezza imperiale di Vienna, vi sentirete sicuramente rilassati pedalando lungo la tranquillità e la pace del fiume che ha ispirato tanti uomini in passato, simbolo di un paese pieno di storia e di bellezze naturali.
I consigli di SloWays:
Visitate la città barocca di Passau con la magnifica cattedrale e la fortezza di Veste Oberhaus;
Ammirate l'imponente abbazia benedettina di Melk;
Camminate lungo le vie di Krems, patrimonio mondiale dell'UNESCO;
Pedalate lungo bellissime piste ciclabili che costeggiano il fiume con bellissimi panorami;
Assaggiate deliziose torte caserecce e il buonissimi cioccolato della zona.
Giorno 7: Da Krems a Greifenstein poi in treno a Vienna (61 km)
Giorno 8: Partenza per Vienna
Giorno 1: Arrivo a Passau
Arrivati a Passau, dopo aver fatto il check-in in hotel dirigetevi verso il negozio di bici per ritirare le vostre a noleggio. Quiindi, con tranquillità, visitate la Cattedrale di Santo Stefano, che ospita l'organo più grande d'Europa con 18.000 canne, e salite all'antica fortezza di Veste Oberhaus (adesso un museo di storia e folklore locale) che domina la città dalla cima della collina.
Giorno 2: Da Passau a Schlögen (38/42 km)
Oggi iniziate il vostro giro sulla famosa pista ciclabile lungo il Danubio: da Passau a Vienna, dalla "città dei tre fiumi" (dove si incontrano l'Inn, l'Ilz e il Danubio) alla capitale imperiale dell'Austria.
A Schlögen con 30 minuti di camminata arriverete al punto panoramico sulla famosa curva del Danubio.
Giorno 3: Da Schlögen a Linz (51/55 km)
I primi 20 km di oggi saranno ombreggiati, lungo la riva destra del fiume. Il primo paese che incontrerete sarà Auscach, dove potrete visitare il "Fischermuseum", con pescherecci e pesci del Danubio. Munitevi della giusta attrezzatura per una nuotata perché al km 31 ci saranno un paio di laghi dove varrà la pena farci un bagno e provare lo sci d'acqua.
Arriverete a Linz, la seconda città più grande d'Austria, col suo bellissimo centro storico. Visitate il gotico "Neuer Dom" (Nuovo Duomo) e assaggiate la famosa Linzertorte oppure rilassatevi in Hauptplatz, la piazza principale, dopo essere passati dalla casa dove Mozart compose la Sinfonia Linz.
Giorno 4: Da Linz ad Ardagger (55 km)
Lasciando Linz dal parco lungo il Danubio, oggi inizierete con una pedalata piacevole. Dopo 18 km con una deviazione di circa 10 km potrete visitare l'abbazia di St. Florian. Attraversato il fiume col traghetto, un'altra opzione sta nella possibilità di visitare il memoriale di Mauthausen, poco fuori dall'omonimo paese. Arrivate a Ardagger, un paese piccolo e tranquillo vicino al fiume.
Giorno 5: Da Ardagger a Marbach (35 km)
Pedalando nella regione dello Strudengau arriverete a Grein, un piccolo e tranquillo paese sul fiume, con un castello (lo Schloss Greinburg) che ospita un museo della navigazione e offre un bellissimo panorama. Il villaggio successivo che incontrerete lungo la pista ciclabile sarà Ybbs, dove si trova il museo della bici, un bellissimo posto per ammirare (e provare!) tutti i diversi tipi di bicicletta e conoscere l'evoluzione del nostro mezzo di trasporto preferito. A fine giornata raggiungerete Marbach.
Giorno 6: Da Marbach a Treismauer (54 km)
Oggi pedalando sempre lungo il Danubio raggiungerete Melk, con la sua abbazia barocca, una delle più grandi d'Europa e facente parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO. I monaci benedettini vivono qui dal 1089, seguendo la parola di Benedetto "Ora et Labora". Vale davvero la pena visitare anche il giardino e la biblioteca.
Pedalando nella valle di Wachau, scoprirete la regione vinicola più famosa dell'Austria, meglio conosciuta per le sue dolci e ondulate colline e per i suoi vigneti. Attraverserete piccoli borghi: non dimenticatevi di assaggiare i prodotti locali nei molteplici bar e ristoranti che incontrerete lungo la via. Passando per Dürnstein arriverete a Treismauer.
Giorno 7: Da Krems a Greifenstein poi in treno a Vienna (61 km)
Oggi continuerete a pedalare attraverso la fruttifera regione di "Tullner Becken", passando attraverso Tulln (città natale del famoso pittore Egon Schiele), una bellissima città fondata dai Romani e, seguendo il corso del fiume, raggiungerete Greifenstein, un sobborgo di Vienna. Lasciate qui le vostre bici noleggiate e poi prendete un treno per arrivare a Vienna: godetevi la bellissima vista del Duomo di Vienna St. Stephen e assaggiate un pezzo della famosissima (e meritata!) Sachertorte.
Giorno 8: Partenza per Vienna
Il viaggio finisce dopo la colazione
Sistemazione
7 notti in camera doppia in hotel 3/4* con colazione
Hotel Dormero - Passau
Questo Hotel si trova in posizione centrale a Passau. Le camere sono arredate in modo elegante, pulite, confortevoli e spaziose. La maggior parte di esse ha un balcone. Dotate di mega schermo, Wifi gratuita, telefono, minibar. Colazione a buffet abbondante. Personale gentile.
Hotel Freizeitanlage Schlögen - Haibach ob der Donau (AT)
Struttura semplice con camere spaziose e arredamento non molto funzionale. Dotate di TV, telefono, bagno privato e balcone. Personale gentile e cortese. Colazione e ristorante buono. Dispone anche di una piscina riscaldata e un prato per rilassarsi.
L'Hotel Wachauerhof, a gestione familiare, rappresenta uno degli hotel più belli lungo il Danubio ed è specializzato nella ricezione di ciclo-turisti. Le camere sono pulite e arredate in stile retrò. Dispongono di Wifi gratuito, bagno privato, telefono, TV, riscaldamento. Il ristorante è molto buono. Personale accogliente e disponibile.
L'Hotel Mercure di Vienna è situato in un'ottima posizione vicino alla stazione ferroviaria e alla metropolitana che porta direttamente in centro. Di fronte si trova la fermata del bus navetta che porta direttamente all'aeroporto. Le camere sono ben arredate e curate. La colazione a buffet è abbondante, sia dolce che salata. Personale disponibile e accogliente.
In caso di parteza da Amsterdam, Bruges, Utrecht, Bunnik o Huizen, è possibile noleggiare un dispositivo GPS (Euro 10 cadauno). Sono disponibili tracciati GPS per tutti i percorsi.
Incluso
La quota comprende:
· 7 notti in camera doppia in hotel 3/4* con colazione
· Assicurazione sulla bici
· Trasporto bagagli da un albergo all'altro
· Assistenza telefonica 24h
· Ritiro e consegna bici
· Itinerario dettagliato, mappe e tracce GPS
La quota non comprende:
· viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
· i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato
· le visite e gli ingressi - le mance
· gli extra di carattere personale
· eventuali tasse di soggiorno
· tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Servizi aggiuntivi:
Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota:
· supplemento camera singola
· Supplemento mezza pensione
· Noleggio bici
· eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta.
Acquista la T-Shirt di SloWays e viaggia a spassolento!
La T-Shirt SloWays è 100% cotone, è di color arancio ed ha la stampa serigrafica di SloWays sul fronte.
Indossa la maglietta di SloWays e parti per il tuo viaggio a piedi o in bicicletta, da solo o in gruppo. Ideale nei periodi caldi, la maglietta veste leggera e porta i colori ufficiali di SloWays. Indossala in viaggio, nella vita di tutti i giorni o a casa con gli amici.
La maglietta di SloWays trasmette curiosità, allegria, calore: l’arancione è un colore invitante e non fastidioso durante le giornate più calde.
Acquista la T-Shirt di SloWays e viaggia a spassolento!
La T-Shirt SloWays è 100% cotone, è di color arancio ed ha la stampa serigrafica di SloWays sul fronte.
Indossa la maglietta di SloWays e parti per il tuo viaggio a piedi o in bicicletta, da solo o in gruppo. Ideale nei periodi caldi, la maglietta veste leggera e porta i colori ufficiali di SloWays. Indossala in viaggio, nella vita di tutti i giorni o a casa con gli amici.
La maglietta di SloWays trasmette curiosità, allegria, calore: l’arancione è un colore invitante e non fastidioso durante le giornate più calde.
Useremo il tuo contatto per inviarti informazioni su questo viaggio.
Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/03 (protezione dati personali) Il trattamento dei dati personali, il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003 in forma... leggi l'informativa completa
Useremo il tuo contatto per inviarti informazioni su questo viaggio.
Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/03 (protezione dati personali) Il trattamento dei dati personali, il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003 in forma... leggi l'informativa completa