Immagini, foto, immagini. E’ un flusso continuo, nella vita reale e in quella virtuale. Sembra che siano loro a parlare per noi. Non scriviamo più nemmeno “ti mando un bacio”, perché lo fa una faccina. E per chi non vede? Cosa diventa il mondo e la vita se ci priviamo, per scelta o condizione, della vista?
Ore 17-18: Accoglienza
Ore 18: presentazione dei partecipanti e introduzione
Chi è Dario, camminatore e viaggiatore con una doppia deprivazione sensoriale.
Proiezione del video Being Dario
Ore 20: cena condivisa
Ore 9-10: Sessione introduttiva. Guardare con il corpo. Vedere con la mente.
Dario racconterà le sue esperienze di camminatore. Come riesce a muoversi, a superare gli ostacoli. Cosa vuol dire essere un viaggiatore con una doppia disabilità? Cosa possiamo imparare dalla diversità?
Ore 10-13: cammino bendato in natura. Imparare a vedere, imparare a fidarsi.
Ore 13: pranzo al sacco e ritorno alla Casa
Ore 15-18: Sessione in Aula. Cosa ho sentito/percepito ?
Ore 18 proiezione del docu-film: Anche agli dei Piace giallo
Ore 20: cena
Ore 22: camminata notturna
Ore 9-10: sessione in aula.
Il valore terapeutico della natura e delle escursioni di gruppo.
10-13: uscita pratica a piedi
Ore 13: pranzo al sacco e ritorno alla Casa
Ore 14.30: sessione in aula.
Ore 16.30: conclusioni e saluti
Il corso si svolgerà con un numero minimo di 10 partecipanti e un numero massimo di 15.
Attrezzatura consigliata: un paio di scarpe da trekking, uno zainetto da escursioni con borraccia e giacca a vento. Utile un quaderno con matita o biro per appunti, una benda per i cammini bendati e una lampada per la camminata notturna.
Il corso si svolge presso la Casa del Movimento Lento di Roppolo (BI), 1 ora da Milano e 40' da Torino.
E' possibile pernottare sia presso la Casa del Movimento Lento, sia in altre strutture di accoglienza convenzionate.
Prezzo del posto letto nella Casa in camera tripla: 19 Euro/notte per persona (per chi usa il proprio sacco a pelo e asciugamani) o 23 Euro (comprese le lenzuola), colazione inclusa.
Pranzi al sacco, il venerdì cena condivisa e il sabato cena in un ristorante convenzionato (prezzo indicativo 15 Euro).
Roppolo si trova a 100 km da Milano, 60 km da Torino. Per chi arriva in treno la stazione di Santhià si trova a 12 km di distanza, ed è disponibile un servizio taxi piuttosto economico verso Roppolo.
Se invece preferite arrivare a piedi basta imboccare la Francigena contromano, da Santhià sono 3 ore di piacevole cammino, il modo ideale per entrare nel vivo del corso.
Contributo per l'iscrizione: 90 Euro (più 15 Euro per la quota associativa del Movimento Lento)
Altre spese previste per vitto e alloggio: è possibile pernottare sia presso la Casa del Movimento Lento, sia in altre strutture di accoglienza convenzionate.
Prezzo del posto letto nella Casa in camera tripla: 19 Euro/notte per persona (per chi usa il proprio sacco a pelo e asciugamani) o 23 Euro (comprese le lenzuola), colazione inclusa.
Pranzi al sacco, il venerdì cena condivisa e il sabato cena in un ristorante convenzionato (prezzo indicativo 15 Euro).