Sentiero Dolorama, uno Sguardo sulle Dolomiti - 7 giorni
Sentiero Dolorama, uno Sguardo sulle Dolomiti - 7 giorni
Vuoi goderti la bellezza delle Dolomiti senza lanciarti in trekking troppo impegnativi? Questo è il viaggio che fa al caso tuo: il Sentiero Dolorama corre interamente su strade forestali e sentieri segnalati, con escursioni giornaliere panoramiche ma non troppo ardue. Siamo nella bellissima Valle Isarco, una delle due valli principali dell’Alto Adige, in un paesaggio unico che tutto il mondo ci invidia.
Si parte dalla vivace Bressanone si termina nell’incanto di Ortisei: in mezzo, giornate di pura bellezza, con panorami spettacolari e sempre diversi sulla Val Badia e la Val di Brunico.
Ami storia e archeologia? Non rimarrai deluso – dal sito preistorico di Astmoos, sull’Alpe di Luson, al mare fossilizzato del Passo delle Erbe.
Giorno 2: Transfer a Zumis e cammino fino al Rifugio Kreuzwiese, 9 km
Giorno 3: Dal Rifugio Kreuzwiesenalm al Rifugio Montemuro, 11 km
Giorno 4: Dal Rifugio Montemuro al Rifugio Genova, 14 km
Giorno 5: Dal Rifugio Genova al Rifugio Resciesa / Ortisei , 16 km
Giorno 6: Dal Rifugio Resciesa / Ortisei a Laion , 10 km
Giorno 7: Arrivederci Dolomiti!
Giorno 1: Arrivo a Bressanone
Il tuo viaggio inizia da Bressanone, facilmente raggiungibile in treno. Dopo esserti sistemato in hotel, esplora la prima tappa del tuo viaggio - Bressanone è la città più antica del Sud Tirolo, ma oggi è un centro vivace e colorato, con aiuole fiorite e stradine lastricate, abbracciata da un paesaggio incantevole.
Giorno 2: Transfer a Zumis e cammino fino al Rifugio Kreuzwiese, 9 km
Si inizia a camminare! Un breve transfer ti conduce a Zumis, da cui inizia la prima escursione del viaggio. Ti aspetta una prima discesa attraverso il meraviglioso paesaggio dell'Alpe di Rodengo-Luson, tra pascoli idilliaci e l'impressionante panorama dei monti di Fundres. E' una prima occasione per osservare come la vita scorra tranquilla, sul confine tra Austria e Italia - il tempo è scandito dai rituali della montagna e chi la vive.
Distanza: 9 km
Dislivello: +332 / -145m
Giorno 3: Dal Rifugio Kreuzwiesenalm al Rifugio Montemuro, 11 km
Il secondo giorno inizia col botto: neanche il tempo di iniziare a camminare e puoi già ammirare delle viste tanto belle da essere state inserite nella lista di Patrimoni Unesco dell'Umanità. Camminando tra le enormi rocce del Passo delle Erbe, potrai ammirare come milioni di anni abbiano plasmato la geologia di questo luogo e creato questo panorama straordinario. Nonostante il paesaggio spettacolare, l'escursione è piuttosto facile - ma regala immense viste sulla valle di Brunico e le Alpi tra Austria e Italia.
Distanza: 11 km
Dislivello: +638 / -435 m
Giorno 4: Dal Rifugio Montemuro al Rifugio Genova, 14 km
La terza giornata in cammino è accompagnata dal canto dello schiaccianoci, in volo tra le foreste di pini; è una escursione leggermente più impegnativa quella di oggi, che ci porta su sentieri di ghiaia e sentieri aperti sulla stupenda vista di Sass de Putia: mentre ti avvicini al Rifugio Genova, le viste diventano particolarmente meravigliose - davanti a te si estenderà l'intera Val Badia, con le sue vette e le sue valli.
Distanza: 14 km
Dislivello: +748 / -561 m
Giorno 5: Dal Rifugio Genova al Rifugio Resciesa / Ortisei , 16 km
La giornata di oggi è una delle più spettacolari: prima i maestosi panorami offerti dal gruppo delle Odle, poi sull'intera Val Gardena e l'Alpe di Siusi e Sasso Lungo.
Dopo la camminata, una corsa in funicolare ti porterà ad Ortisei.
Distanza: 16 km
Dislivello: +696 / -836 m
Giorno 6: Dal Rifugio Resciesa / Ortisei a Laion , 10 km
La giornata di oggi, molto facile, ti porta tra le bellissime foreste che circondano Canazei: è una discesa graduale dal Rifugio Resciesa fino a Laion, con viste meravigliose sulla Valle dell'Isarco e le sue montagne.
Al centro della Valle dell'Isarco, circondato dalle montagn più belle del mondo, Laion è racchiuso tra i vigneti e i pascoli - un paesaggio incantevole, perfetto per coronare il tuo viaggio.
Distanza: 10 km
Dislivello: +42 / -1105 m
Giorno 7: Arrivederci Dolomiti!
Your arrangement ends here, unless you have booked a transfer or an extra night with us.
Sistemazione
In questo viaggio pernotterai in comfortevoli hotel 3 stelle e semplici rifugi di montagna, tutti a circa 2000 m di altitudine, circondati dai picchi delle Dolomiti.
Nel primo e ultimo hotel avrai un bagno privato. Negli altri rifugi, dormirai in camere con bagno in comune.
Rifugio Montemuro ha camere con bagno privato.
I pernottamenti includono la colazione a buffet e un pranzo al sacco quando pernotterai in rifugio - 4 in totale, dal giorno 3 al giorno 6.
La cena è inclusa solo nel Rifugio Genova, mentre negli altri rifugi è alla carta, da pagare in loco.
Sistemazioni alternative: durante l'alta stagione è possibile che tu debba dormire in hotel che sono leggermente diversi da quelli forniti nella descrizione. In alcuni casi è possibile che inizio e fine delle escursioni varino leggermente a seconda della struttura dove pernotterai.
In questo viaggio non è previsto il trasporto bagaglio.
Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione".
Attenzione: in questo viaggio il trasporto bagaglio non è incluso.
Gli aeroporti più vicini sono Innsbruck e Verona.
Da e per Innsbruck puoi prendere un treno o un bus per raggiungere la stazione principale e poi un treno a Bressanone, con Trenitalia.
Da e per Verona puoi prendere uno shuttle che parte ogni 20 minuti, da e per la stazione principale (www.aeroportoverona.it/en/come-arrivare/aerobus.asp); o scegliere un treno.
Quando ti trovi alla stazione di Verona Porta Nuova, prendi un treno per Bressanone.
Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline
Incluso
La quota comprende
6 pernottamenti in camera doppia in hotels *** ,B&B e rifugi (info ulteriori sulle sistemazioni nella sezione apposita), possibilità di bagno in comune
4 pranzi al sacco
transfer giorno 2, da Bressanone a Zumis
Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
assicurazione medico-bagaglio
supporto telefonico 24h su 24
La quota non comprende
Trasporto bagaglio
viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
le visite e gli ingressi - le mance
gli extra di carattere personale
eventuali tasse di soggiorno
tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Servizi aggiuntivi
Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota
assicurazione annullamento
eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
E' il viaggio per me?
Questo viaggio è ottimo per approcciarsi alle Dolomiti senza avventurarsi in percorsi troppo impegnativi: godrai di viste bellissime e della bellezza delle Dolomiti senza dover avventurarti in camminate tecniche. Anche salite e discese sono molto più approcciabili di altri percorsi in montagna: si tratta comunque di un percorso che necessita di un buon allenamento, anche perchè è una camminata tra rifugi che quindi non prevede giornate di riposo.
Useremo il tuo contatto per inviarti informazioni su questo viaggio.
Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/03 (protezione dati personali) Il trattamento dei dati personali, il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003 in forma... leggi l'informativa completa
Useremo il tuo contatto per inviarti informazioni su questo viaggio.
Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/03 (protezione dati personali) Il trattamento dei dati personali, il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003 in forma... leggi l'informativa completa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.