Viaggio a margherita: alloggio in hotel a Marina di Campo per tutta la durata del soggiorno, con una selezione di escursioni ad anello ogni giorno. E' richiesto l'uso di mezzo proprio (automobile).
Si dice che l'Isola d'Elba fu scelta da Venere, Dea Romana della Bellezza, per esplorarne i pittoreschi villaggi di pescatori, le coste frastagliate, i crinali delle montagne e le sue spiagge da sogno.
Noi non stentiamo a crederlo - ma vogliamo condurti nell'Elba più inaspettata, montuosa e selvatica, dove il mare si vede dall'alto e l'aria profuma di mirto e rosmarino, la macchia mediterranea tinta del giallo delle ginestre. Villaggi medievali a picco sul mare, fortini e fari che testimoniano il turbolento passaggio della Seconda Guerra Mondiale in questo luogo paradisiaco; storie di pescatori ma anche di pastori, di spiagge protette dalle pinete e montagne ricche di gemme quanto un antico forziere.
E poi le viste, ogni giorno più belle: dal Mar Mediterraneo fino alla Corsica, l'Arcipelago Toscano e le Isola di Capraia e Montecristo, verso un orizzonte che promette meraviglie e stimola l'immaginazione.
In tutto questo, il mare è sempre presente, sempre pronto ad accogliervi per un bagno a fine giornata, accogliente e cristallino. Bellezza a 360° su un isola che unisce il fascino del mare a quella della montagna, incanta e sfida in egual misura.
Sistematevi nel vostro alloggio e fate conoscenza con Marina di Campo, famosa per la sua lunga spiaggia sabbiosa sotto una pineta, che scoprirete essere il posto ideale dove rilassarsi con un bagno dopo una giornata di cammino.
Pronto ad immergerti nella natura incontaminata? Risali oggi verso il Monte Poro, lungo sentieri che corrono lungo scarpate scenografiche e boschi ombrosi di leccio e lentisco.
Le viste sono continue, ti sorprendono ad ogni passo: abbracciano Monte Capanne e il Monte Calamita, portandoti a rallentare ulteriormente, fermarti per godere di cartoline naturali e magari sentire il profumo del mirto.
Giunto a Monte Poro, si staglia davanti a te un faro della Marina Militare, che segnalava ai militari l'ingresso nel Golfo di Campo. Da qui puoi godere un panorama tra i più belli dell'isola: è difficile immaginare la pace di questi luoghi turbata dalle battaglie della Seconda Guerra Mondiale, ma intorno a te puoi scorgere varie strutture risalenti a quel periodo, testimoni in disuso di tempi molto meno pacifici.
Riscendi poi a Marina di Campo, destinazione della giornata.
Il secondo giorno di viaggio ti porta sul dorsale del Monte Fonza, tra macchie profumate di rosmarino e ginestre e splendidi viste sull'intero Golfo di Marina di Campo.
La vera vista, però, la regala la coma del Monte: ad est, si estendono davanti ai tuoi occhi i golfi di Lacona e Stella, ad over il golfo di Campo e il Monte Capanne. All'orizzonte, le isole di Pianosa e Montecristo; una vista meravigliosa, degna di un ultimo giorno tanto bello da coronare l'intero viaggio.
Scendi poi lungo un crinale erboso costellato di Caprili, che hai già imparato a riconoscere, fino a rientrare a Marina di Campo per un bagno.
Oggi puoi scegliere fra due diversi cammini che ti porteranno ed esplorare diverse facce dell'entroterra elbano.
Cammino A: San Piero in Campo (8-10 km)
Raggiungerete San Piero in Campo: posto su uno sperone granitico ai piedi del Monte Capanne, San Piero domina la pianura di Campo d'Elba e il suo meraviglioso golfo. E' inoltre un vero museo mineralogico a cielo aperto, con un ricco museo gemmologico che potresti voler visitare a fine giornata.
Ti aspetta un'escursione ad anello di rara bellezza: panorami continui con spettacolari viste sulla costa e sulla macchia mediterranea costellata da Caprilli, vecchie capanne di rocce usate una volta dai pastori per la mungitura delle pecore e per produrre il formaggio. Nel pomeriggio, tornerete a Marina di Campo.
Cammino B: Marciana e Madonna del Monte Santuario (15 km)
La prima grande emozione di questa escursione è la vista dal punto panoramico della Tavola: da qui il tuo sguardo abbraccia la parte orientale dell'Elba ma anche le isole di Pianosa, Capraia, Montecristo. Nomi celebrati da arte e letteratura, bellezza che da qui si può solo intuire e sognare e ti spinge verso nuovi viaggi. Scendi poi gradualmente alla Madonna del Monte Santuario, la cappella più importante dell'Elba. Un'ulteriore discesa, ombreggiata dalla fitta vegetazione, accompagnata dal suono di piccoli ruscelli, ti porta fino a Marciana.
Il viaggio e i nostri servizi finiscono dopo la colazione a meno che tu non abbia prenotato servizi extra.
Il viaggio e i servizi finiscono dopo la colazione, almeno che tu non abbia prenotato notti extra: ti consigliamo di prolungare il tuo soggiorno, questa zona ha molto altro da offrire!
Ad esempio, potresti decidere di visitare anche la porzione orientale dell'isola, magari in completo relax su qaulche spiaggia riparata. Oppure potresti visitare il capoluogo Portoferraio. Se sei appassionato di storia, cerca le tracce napoleoniche sull'isola visitando la sua residenza elbana, Villa San Martino.
4 pernottamenti in hotel *** con prima colazione
Questo hotel a conduzione familiare si trova a pochi passi dal centro di Marina di Campo. La struttura è stata recentemente rinnovata è dispone di 34 camere con pareti decorate a mano. Tra i servizi a disposizione dei clienti ci sono: TV a schermo piatto, mini bar, aria condizionata e asciugacapelli. La colazione a buffet è ricca e varia.
L'isola d'Elba è raggiungibile in traghetto da Piombino Marittima. Sbarcati a Portoferraio un transfer vi porterà a Marciana Marina.
Le compagnie di traghetti sono Moby Lines, Toremar, Blu Navy e Corsica Sardinia Ferries.
Se volete raggiungere l'Elba con la vostra macchina vi consigliamo di prenotare il posto auto a bordo del traghetto IN ANTICIPO.
Parcheggio disponibile in struttura
Tracce GPS disponibili su richiesta.
La quota comprende:
· pernottamenti in hotel *** con prima colazione
· mappe e descrizione dettagliata dell’itinerario
. Un piccolo omaggio di benvenuto
· supporto telefonico 24h su 24
La quota non comprende:
· viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
· i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato
· le visite e gli ingressi - le mance
· gli extra di carattere personale
· eventuali tasse di soggiorno
· tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Servizi opzionali:
Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota
· supplemento camera singola
· supplemento mezza pensione
· eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta