Dopo il vostro arrivo in aeroporto, lascerete alle vostre spalle il paesaggio arido della parte orientale dell'isola e la sua folla, avvicinandovi alle montagne e scoprendo la straordinaria bellezza dell'entroterra per raggiungere l'accogliente hotel rurale nel centro di Gran Canaria. Pendii scoscesi che si gettano nell'Atlantico, con burroni profondamente scolpiti, altipiani con pascoli, boschi di alloro, boschi di abeti e terrazzamenti fitti di mandorleti e fichi d'india. Sul lato nord-occidentale troverete una vera oasi di piantagioni di banane, ananas e avocado con minuscoli villaggi bianchi, palme esotiche e bouganville colorate.
Durante questo spettacolare tour in auto in tutta l'isola, soggiornerete in tre hotel rurali totalmente diversi ma ugualmente accoglienti, e farete passeggiate ad anello di difficoltà moderata, parte di una vasta rete di sentieri e percorsi classici noti come Caminos Reales.
Nota: questo itinerario richiede l'uso dell'auto, che può essere noleggiata.
Dall'aeroporto, raggiungerete l'hotel nel centro dell'isola in un'ora circa di macchina. Sistematevi nel vostro alloggio, una casa padronale del XVII secolo, e riposatevi in una delle stanze ben arredate intorno al giardino (con piscina).
Durante il primo giorno di esplorazione consigliamo di guidare a nord verso Firgas, e fare una passeggiata ad anello attraverso la gola di Azuaje. Questa Riserva Naturale Speciale vanta una foresta unica di "laurisilva", ruscelli cristallini, abbondanti cascate e una vegetazione lussureggiante. La ammirerete prima dall'alto, per poi scendere ed esplorare la gola dall'interno, attraverso il villaggio di Carratería.
Sulla via del ritorno potete visitare il villaggio di Teror, che ha un bellissimo centro storico, o trascorrere del tempo nella capitale Las Palmas de Gran Canaria, ricca di interessanti esempi di architettura in stile coloniale. Ammirate la Cattedrale di Santa Ana, i reperti archeologici dell'isola al Museo Canario e scattate una foto ricordo a Casa de Colon, dove Colombo si trattenne per un pò prima di intraprendere il suo viaggio transoceanico.
Oggi rimarrete più vicini al vostro hotel, esplorando i dintorni con una lunga ma stupenda passeggiata lungo le pendici del Cumbre. In alternativa, potreste anche guidare verso sud attraverso le montagne per visitare Guayadeque, la più grande gola delle Isole Canarie, e un sito che contiene le vestigia delle grotte abitate dai primi abitanti dell'arcipelago, con una minuscola chiesa scavata nella roccia. È possibile risalire il crinale seguendo un vecchio e tortuoso sentiero di pellegrinaggio che porta al bordo della gola.
Oggi consigliamo di guidare direttamente fino al villaggio di montagna di Tejeda, lasciando i bagagli in hotel: così avrete l'intera giornata per scalare una (o più) delle vette più alte e famose dell'isola come Roque Nublo, Pico de las Nieves o Bentayga. In alternativa, potete fare percorsi ad anello sia sul Roque Nublo che per Bentayga, entrambi facilmente identificabili poiché i loro camini vulcanici sono visibili da ogni parte dell'isola. Puoi iniziare le passeggiate dall'hotel a Tejeda o tagliare un pezzo della salita.
La cena è inclusa a Tejeda, ma solo per la prima notte. Per i prossimi due giorni puoi scegliere tu stesso se cenare nuovamente in hotel o provare un altro ristorante nel villaggio.
Continua l'esplorazione dell'isola con un percorso panoramico lungo la cresta di Altavista, ai margini del Parco Naturale di Tamadaba, nei pressi di un enorme cratere spento (caldera). Camminerete tutto il giorno ammirando ampie vedute dove l'occhio si spinge in lontananza fino a Tenerife.
Dopo la passeggiata, avrai tempo per visitare il Centro delle Spezie a Tejeda, per approfondire come i locali abbiano tradizionalmente fatto uso delle piante medicinali. Visita il giardino botanico e il laboratorio, con la possibilità di assaggiare diverse spezie. Tejeda ha anche un piccolo museo etnografico e un centro culturale con varie mostre.
La sera, godetevi il tramonto dalla terrazza dell'hotel, con la silhouette del Bentayga sullo sfondo.
Oggi lascerete l'hotel di Tejeda per dirigervi ad Agaete, la città più occidentale dell'isola e un tempo importante porto. Consigliamo di prendervi il vostro tempo oggi, e godervi il viaggio in macchina lungo strade tortuose che attraversano un paesaggio vulcanico. Potete fare una deviazione per raggiungere le spiagge di Mas Palomas, Mogan o Tasarte, prima di dirigervi a nord attraverso la Aldea de San Nicolas. La giornata si conclude al maniero "Las Longueras", splendidamente restaurato in stile coloniale, nascosto tra le piantagioni di arance e banane. Un colorato ambiente dall'atmosfera tropicale per concludere la vacanza. Per la prima notte abbiamo incluso di nuovo la cena.
Dopo una colazione in giardino, guidate fino al villaggio di San Pedro. Qui inizierà l'ascesa lungo il Camino de los Romeros fino (almeno) alla Montaña Bibique (645 m), un aspro picco che svetta su ripide scogliere, con viste favolose sulla valle di Agaete. Qui potete scegliere di proseguire a piedi fino al punto panoramico del Mirador Vuelta de la Paloma (850 m) oppure svoltare subito. Nel pomeriggio potrete visitare Galdar, il museo etnografico e il sito archeologico “Cuevas Pintadas”, prima di concludere il vostro tour in un bel ristorante di pesce a Puerto de las Nieves, molto vicino ad Agaete.
I nostri servizi terminano dopo la colazione, almeno che non abbiate prenotato servizi aggiuntivi o notti extra.