Questo percorso ciclabile è stato sviluppato da Sustrans, un'organizzazione di beneficenza che mira allo sviluppo di reti di trasporto sostenibili nel Regno Unito. Collegando strade secondarie e strade sterrate, così da collegare piccole città e aree di campagna attraverso la Cumbria, i Pennini, il fiume Tyne e le zone urbane del Nord Est. Il percorso è chiamato "C2C", per differenziarlo dalla passeggiata "Costa a Costa", che copre un percorso del tutto diverso e abbraccia paesaggi diversi.
Questo “C2C” inizia dal porto di Whitehaven, sul Mare d'Irlanda, fino all'abbazia ed al castello di Tynemouth sulle rive del Mare del Nord. Il percorso originale termina a Sunderland, ma terminare a Tynemouth è più soddisfacente. La corsa è lunga 230 km e ti permette di visitare tutto il nord dell'Inghilterra. Ti renderai conto di come il paesaggio cambia, alle volte anche bruscamente, dal Lake District National Park della Cumbria ai tetri Monti Pennini, le affascianti Dales alle città ed i villaggi di tutte le dimensioni.
Il viaggio inizia a Whitehaven, una piacevole cittadina balneare con un passato minerario. La città è stata progettata a griglia, un modo che poi venne adottato in tutto il Nord America. Questo è l’unico luogo del Regno Unito ad essere stato attaccato dagli Stati Uniti nel 1778. Ti consigliamo la visita al museo Harbourside e visitare la chiesa dove è sepolta la nonna di George Washington.
Se hai noleggiato le biciclette, le dovrai ritirare la mattina del secondo giorno (tranne la domenica).
Dopo aver ritirato le biciclette noleggiate al negozio, inizia la vostra corsa verso la prossima tappa, affiancando per i primi chilometri l'ex Ennerdale Railway Line. Lasciati alle spalle il mare e dirigiti verso il Lake District National Park con vista sull'Ennerdale Water e continua a pedalare intorno al Loweswater. Superato il Whinlatter Pass (318m), poco dopo la cima ci sono due vedute su Keswick e sulla cima di Skiddaw. La discesa veloce e ondulata ti conduce in una delle città più popolari della Cumbria: Keswick. La città divenne ricca grazie alle miniere locali e alle ferrovie e popolare tra i poeti e gli scrittori.
Oggi è il giorno più impegnativo ma anche il più pittoresco. Una salita ti porta all’antico cerchio di pietra, che sovrasta la collina e riflette i contorni delle montagne che lo circondano. Scendi per attraversare il fiume Greta, vira attraverso il Threlkeld Village per poi ritrovarti in una strada tranquilla e prendere da lì un percorso ad anello intorno alla frazione di Mungrisdale. In seguito, pedala verso la Valle dell'Eden, trovandoti immerso nel “Green Village” di Greystoke e poi nella storica Penrith. Il pomeriggio è scandito da una serie di salite che culminano nella salita più lunga del viaggio fino alla cima Hartside (580 m), lo spartiacque tra il Mare d'Irlanda e del Nord. Lasciandoti alle spalle il Lake District entri ora nei Pennini arrivando così nella città di Alston, ultima tappa della giornata
Uscendo da Alston, sali nella regione delle vecchie miniere di piombo attraverso il villaggio di Nenthead. Una ripida salita fuori dal paese ti porta a Black Hill, il punto più alto della “C2C”, lasciando la contea della Cumbria per quella della Northumbria. Pedala poi nella valle del fiume East Allen e attraversa il villaggio di Allenheads. Da qui, una salita costante fino a raggiungere la cima della collina a Currick, entrando nella contea di Durham. A questo segue una lunga discesa nella Rookhope Valley. Un'altra salita ti porta lungo il crinale di una collina prima di scendere nella piccola e graziosa città di Stanhope, ultima tappa della giornata.
La salita da Stanhope è la più ripida, ma non la più lunga del “C2C”. In cima potrai gustarti un caffè veloce alla stazione di Parkhead, prima di pedalare lungo la Waskerley Way, un percorso ferroviario bonificato. Attraversa il viadotto di Hownsgill, e poi continua aggirando Consett e immettiti in un'altra pista ciclabile ex-ferroviaria lungo la Derwent Valley, da qui potrai ammirare una splendida vista sulla campagna di Durham. Il percorso attraversa il fiume Tyne e gira verso Newcastle, passando sotto i suoi ponti, tra cui il famoso Tyne Bridge. La pedalata procede fuori dalla periferia, passando Wallsend, dove finisce il Vallo di Adriano. Raggiungi, infine Tynemouth, immergi la ruota della bici nelle acque del Mare del Nord per celebrare la fine del “C2C”, e lascia la bici al negozio.
I nostri servizi terminano dopo la colazione.
Pernottamenti in camera doppia in B&B o Guesthouse con prima colazione.
Il Glenfield House B&B si trova a pochi passi dal centro di Whitehaven e dal lungomare. Tutte le camere sono dotate di bagno privato, TV a schermo piatto, bollitore elettrico ed asciugacapelli.
Il Babbling Brook Guesthouse è una struttura vittoriana a pochi minuti a piedi dal centro di Keswick. Le camere sono dotate di bagno privato, connnesione wi-fi gratuita, TV ed asciugacapelli.
L'Alston House Hotel è un piccolo hotel nella città di Alston, dove l suo interno è presente anche un ristorante/pub. Tutte le lcamere sono dotate di bagno privato, TV a schermo piatto e bollitore per té e caffé.
Il Tynemouth 61 Guesthouse è una pensione che si trova nel centro di Tynemouth. Tutte le camere sono dotate di bagno privato, connessione wi-fi gratuita e asciugacapelli.
Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione".
Prediligiamo sempre hotel 3*, bed and breakfasts, e strutture piccole e ricche di carattere, quando possibile.
Il trasporto bagagli tra un hotel e l'altro è incluso nel prezzo. Prevede un unico bagaglio per persona, di un massimo di 20 chili.
Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota