TROVA il tuo viaggio ideale!
TROVA il tuo
viaggio ideale!
Durata?
Bio-Agricoltura, gastronomia, e cultura antica Via Amerina
Bio-Agricoltura, gastronomia, e cultura antica Via Amerina
Difficoltà :
durata :
5 giorni
periodo:
Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
ITSW611
prezzo da € 0
Bio-Agricoltura, gastronomia, e cultura antica Via Amerina

Bio-Agricoltura, gastronomia, e cultura antica Via Amerina

Bio-Agricoltura, gastronomia, e cultura antica Via Amerina - 5 giorni

Bio-Agricoltura, gastronomia, e cultura antica Via Amerina - 5 giorni

Siamo nell'Agro Falisco: una di quelle parti dell'Italia meno conosciuta, vissuta e apprezzata dai locali ma ancora tutta da scoprire. Borghi storici e il verde incontaminato dei boschi che nascondono necropoli e rovine misteriose, ponti romani, antiche strade etrusche e una natura che incanta e stupisce, predomina incontrastata. 

Nell’antichità questo territorio era chiamato dai Romani Ager Faliscus, la terra dei Falisci: il fiume Tevere segna il confine Est, mentre a Nord-Ovest limitano l’area i Monti Cimini. A Sud termina all’altezza del Monte Soratte e della Valle del Baccano e a Ovest in prossimità di Monterosi e del Lago di Bracciano. 

Un territorio particolarissimo, da percorrere percorrendo la Via Amerina:  si visita l'antica Orte Sotterranea, castelli e giardini, ci si gode una degustazione di vino in una delle cantine della zona e si cammina in un paesaggio incantevole fino a borgo sospeso di Corchiano

inagrofalisco logo RGB-pos (1) 

Itinerario
Giorno 1: Arrivo ad Orte
Giorno 2: Da Orte ad Agriturismo BioBagnolese, 11km
Giorno 3: Agriturismo BioBagnolese - Vasanello - Vignanello/Vallerano, 16km
Giorno 4: Da BioBagnolese a Corchiano, 16km
Giorno 5: Arrivederci Corchiano!

Giorno 1:    Arrivo ad Orte
Benvenuti ad Orte: centro della Valle del Tevere, situata su un'alta rupe tufacea, appare circondata a nord e a est da un'ansa del fiume Tevere e a sud dal solco del suo affluente Rio Paranza. Per la sua posizione, all'incrocio delle strade che risalgono la valle del Tevere, Orte era considerata un'importante tappa commerciale: oggi è un borgo affascinante, perfetto per iniziare il vostro viaggio lungo la Via Amerina.
Giorno 2:    Da Orte ad Agriturismo BioBagnolese, 11km
La giornata inizia con un'attività unica: visita la città sotterranea di Orte.

La rupe di tufo su cui è costruita Orte è scavata da una fitta rete di cunicoli. Orte Sotterranea è un percorso che testimonia tutte le attività che in questo luogo, nei millenni, si sono svolte. Le gallerie, per la maggior parte dei 2500 anni della loro storia, hanno rivestito il ruolo di sistema idrico del paese.

Nei circa 2 chilometri dell’itinerario: cisterne, pozzi, canali per lo scarico delle acque reflue, magazzini, cantine, colombaie e fontane. La visita è disponibile in due varianti: breve e completa. Un’esperienza affascinante e misteriosa in un luogo di particolare interesse.

Lasciato il centro storico di Orte, preseguirete ai piedi della rupe del paese. Il percorso di 11km porta direttamente all'Agriturismo BioBagnolese, il vostro alloggia di stanotte.

Giorno 3:    Agriturismo BioBagnolese - Vasanello - Vignanello/Vallerano, 16km

Dall'Agriturismo procedete verso il borgo di Vasanello, con il suo Castello Orsini duecentesco e giardino medievale. Vasanello è inoltre famosa per la produzione della ceramica e la testimonianza dei Falisci.

Continua il cammino e raggiungi Vignanello, paese caratteristico a 369 metri d'altezza. Boscaglie, torrenti, campi, casolari e borghi avvolgono Vignanello dandogli un'aspetto suggestivo. Famoso è il Castello Ruspoli con i suoi deliziosi giardini.

Alla fine della camminata vi aspetta una degustazione di vini in una cantina di Vignanello!

Giorno 4:    Da BioBagnolese a Corchiano, 16km
Proseguendo vi troverete tra vigneti e noccioleti, risalirete la gola e attraverserete il fosso. Qui si trovano i resti del selciato dell'antica Via Amerina, nei pressi del Monumento Naturale WWF Pian Sant'Angelo (visitabile su prenotazione). Verso la fine della seconda tappa vi troverete nella zona di Corchiano. Dopo Pian Sant'Angelo raggiungerete un tratto aperto e ben curato della Via Amerina. La strada vi condurrà alla Chiesa della Madonna del Soccorso e, dopo un suggestivo percorso nel Monumento Naturale delle Forre, tra vie cave falische, asinelli, cascate e resti archeologici, raggiungerete il borgo sospeso di Corchiano.
Giorno 5:    Arrivederci Corchiano!
Il viaggio e i nostri servizi terminano dopo la colazione, a meno che non abbiate prenotato una notte extra.
Sistemazione

Pernottamenti in camera doppia in hotels **/*** ,B&B e agriturismi con prima colazione

La Locanda della Chiocciola - Orte
BioBagnolese Agriturismo - Castel Bagnolo (Vasanello)
Agriturismo Villa Amerina - Corchiano
Informazioni pratiche

Trovi informazioni più dettagliate relative alle strutture di accoglienza presenti in questo viaggio nella sezione "sistemazione". Prediligiamo sempre hotel 3*, bed and breakfasts, agriturismi e strutture piccole e ricche di carattere, quando possibile.

Il trasporto bagagli tra un hotel e l'altro è incluso nel prezzo. Prevede un unico bagaglio per persona, di un massimo di 20 chili. E' possibile aggiungere altri bagagli con un prezzo aggiuntivo

Ci sono diversi treni locali che vanno dalla stazione da Roma a Orte. 
Il viaggio dura 1/ 2 ore a seconda del treno che si prende. 
Per maggiori dettagli e prezzi aggiornati visitare il sito web www.trenitalia.com o chiamare i numeri +39.89.20.21/ +39.06.30.00. È possibile raggiungere la stazione ferroviaria con autobus pubblici o taxi.

Tracce GPS disponibili su richiesta. Ti forniremo comunque accesso alla nostra APP personalizzata di autonavigazione, utilizzabile anche offline

Incluso

La quota comprende

  • 4 pernottamenti in camera doppia in hotels **/*** ,B&B e agriturismi con prima colazione
  • 2 cene incluse
  • Attività giorno 2 e giorno 3
  • trasporto bagagli da albergo ad albergo
  • Descrizioni dettagliate del percorso, mappe, tracce GPS e App
  • assicurazione medico-bagaglio
  • supporto telefonico 24h su 24

La quota non comprende

  • viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza
  • i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
  • le visite e gli ingressi - le mance
  • gli extra di carattere personale
  • eventuali tasse di soggiorno
  • tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Servizi aggiuntivi

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota

  • supplemento camera singola
  • assicurazione annullamento
  • eventuali transfer per arrivare alla località di partenza o per ritornare dal punto di arrivo, che potranno essere quotati su richiesta
il tuo specialista di viaggi:
davide
Davide Munari
Responsabile percorsi e documentazione

Organizzazione tecnica
S-Cape Countryside Travels srl
Borgo Allegri 16R
50122 Firenze FI
P. IVA 05227330486

Facebook
Instagram
Feefo logo
Fiavet ATTA member
100% Green Travelife

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarieannunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

extraSmallDevice
smallDevice
mediumDevice
largeDevice