sloWays srl - E-mail: info@sloways.eu - Telefono +39 055 2340736 - WWW.SLOWAYS.EU

CYCLING
stile :
Difficoltà :
durata :
7 giorni
periodo:
Mar Apr Mag Giu Lug Set Ott Nov
Codice:
ITSB140
Sicilia in bici: templi, vino e mare - Italy
7 giorni, prezzo da
  € 685

Un piacevole tour in bicicletta esplorando la costa occidentale della Sicilia apprezzando i suoi vividi contrasti e la sua storia straordinaria. Questa regione offre tutta la palette di colori: bianco luminescente nelle saline, blu profondo del cielo, acqua color smeraldo per un bagno e campi pieni di verde e giallo. Le città sono vivaci e trafficate mentre la campagna è calma e tranquilla. Alcune giornate saranno brevi, lasciandovi il tempo necessario per rilassarvi ed esplorare per conto vostro. 

                                                 pin_02

I consigli di SloWays:

  • Pedalerete tra campi di grano e antiche case coloniche perse nella campagna siciliana;
  • Ammirate le saline di Marsala e gustate il vino locale;
  • Fate un tuffo nel passato visitando l'imponente Sito Archeologico di Segesta;
  • Concedetevi qualche assaggio delle specialità siciliane;
  • Godetevi il giro in bicicletta sull'Isola di Favignana. 

Itinerario

Giorno 1   Marsala
 

Arrivo a Marsala dove viene prodotto l'omonimo vino e passate il pomeriggio confondendovi con la gente locale passeggiando da una piazza a l'altra sulle strade lastricate di marmo, parlando e ammirando le numerose chiese barocche. 

Giorno 2   Giro della costa fino alle saline di Marsala (22 km)
 

Dirigetevi a Nord lungo la costa verso le spettacolari saline Infersa, un mosaico di laghi costieri poco profondi fiancheggiati da antici mulini e casa di molti uccelli migratori e di un piccolo museo del sale. 

Giorno 3   Da Marsala a Buseto Palizzolo (41 km)
 

Oggi lascerete la costa e vi dirigerete verso l'entroterra: un percorso lontano dalla confusione del centro città, tra campi di grano e vecchie case coloniche, in un susseguirsi di colori che si tingono di sfumature sempre diverse con l'alternarsi delle stagioni. D'estate, prima dell'aratura, i campi si tingono del giallo acceso del grano.  La vostra destinazione per le prossime due notti è una piccola fattoria biologica a conduzione familiare: gustate i piatti della padrona di casa, scoprendo la cucina di una vera mamma Siciliana.

Giorno 4   Verso il tempio greco di Segesta (15 km)
 

Inizierete la giornata con un giro, breve e facile, attraverso le colline verso l'imponente sito archeologico di Segesta - una città antica 'Elima'. Si potrà iniziare a chiedersi se si hanno allucinazioni non appena vedrete, arroccato sulla cima di una collina che domina un profondo canyon, un insolitamente ben conservato tempio dorico costruito nel tardo V secolo a.C.
Una piacevole passeggiata in salita, superando una serie di edifici risalenti a diversi periodi, vi porterà al teatro greco antico scolpito in una cava di roccia naturale. Nel pomeriggio potrete scegliere se proseguire in bicicletta per alcune sorgenti calde oppure tornare direttamente alla struttura ricettiva e rilassarsi a bordo piscina, nel tal caso avrete pedalato un totale di 16 km.

Giorno 5   Da Buseto Palizzolo a Trapani (34,5 km)
 

Oggi tornerete verso la costa, lungo un percorso collinare che ci condurrà fino alla splendida Trapani: lungo il percorso potremo ammirare da lontano l'antica città di Erice, secondo la leggenda fondata da esuli troiani, che qui innalzarono un importante tempio alla Dea Afrodite. La città è raggiungibile attraverso una funivia che parte direttamente da Trapani: l'alternativa sarà godersi la città che vi ospiterà per i prossimi due giorni, scoprendo gioielli come il municipio settecentesco di marmo rosa o visitando la chiesa della Madonna di Trapani, che custodisce una statua marmorea della Madonna venerata in tutto il Mediterraneo. A cena potrete gustare la cucina locale, frutto di influenze gastronomiche lasciate dalle culture che qui si sono alternate: dalla caponata di melanzane al cous cous con il brodo di pesce, portato in Sicilia dal Nord Africa e considerato ora un orgoglio locale.

Giorno 6   Visita all'Isola di Favignana (23 km)
 

In mattinata prenderete la barca per l'isola di Favignana, la più grande delle tre isole Egadi: godetevi un giro in bicicletta lungo le sue strade costiere, tra pini marittimi e baie in cui fermarsi per un bagno ristoratore. Quest'isola è un vero paradiso per i ciclisti, che possono girare indisturbati tra le tipiche casette bianche con i tetti azzurri. Per chi avesse voglia di uno stuzzichino le polpette di tonno sono più che consigliate: la loro pesca a Favignana ha una grande tradizione storica. Tornerete a Trapani, dove potrete celebrare la vostra ultima notte di viaggio con una buona cena.

Giorno 7   Arrivederci Trapani!
 

Il viaggio e i nostri servizi finiscono dopo la colazione se non avete prenotato notti extra.

Sistemazione

6 pernottamenti in camera doppia con prima colazione e una cena

Hotel Carmine Marsala
Hotel Carmine - Marsala

L'Hotel Carmine*** si trova in pieno centro a Marsala in un elegante edificio storico. Le camere sono arredate con gusto con arredi d'epoca, pavimenti piastrellati, travi in legno a vista o soffitti a volta. Dispongono dei seguenti comfort: Wifi gratuita, aria condizionata, TV satellitare, bagno privato, telefono. L'ambiente è tranquillo, lo staff è disponibile. Nella bella stagione la colazione è servita nel giardino.

hotelcarmine.it

Agriturismo Arcudaci Buseto Palizzolo
Agriturismo Arcudaci - Buseto Palizzolo

Questo Agriturismo è un'azienda biologica tra le colline trapanesi immersa nella natura. Le camere sono curate, semplici e accoglienti con bagno privato, aria condizionata, Wifi gratuito. Dispone anche di una piscina esterna con acqua salina. Colazione molto buona. Proprietari molto accoglienti e disponibili. 

www.arcudaci.it

 

Hotel San Michele Trapani
Hotel San Michele - Trapani

L'Hotel San Michele*** si trova in centro a Trapani a 5 minuti a piedi dal porto. Hotel moderno e raffinato, ospitato in un edificio storico attentamente ristrutturato. Le camere sono eleganti e moderne, con Smart TV, Wifi gratuita, balcone o finestra, bagno privato, telefono, climatizzazione autonoma. Colazione molto buona, varia di dolce e salato. Staff attento e disponibile. 

sanmicheletp.it

Informazioni pratiche

All'arrivo prendere un bus diretto per Marsala dalle stazioni di Trapani o Palermo.

Orari disponibili online sul sito: www.aziendasicilianatrasporti.it/.

Da Palermo, la compagnia Segesta Autolinee bus collega Trapani con la stazione di Palermo Centrale. 

Per maggiori informazioni consultare il sito: www.gesap.it/en/aeroporto/arrive-at-the-airport/connections/.

Tracce GPS disponibili su richiesta.

Incluso

La quota comprende:

· pernottamenti in camera doppia con prima colazione e una cena;

· Transfer con bici Marsala-Contrada Casazze e bagaglio fino a Buseto Palizzolo;

. Una cena

· Assicurazione sulla bici

· itinerario dettagliato, mappe e tracce GPS

· trasporto bagagli da un albergo all'altro

La quota non comprende: 

· viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza;

· i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato;

· le visite e gli ingressi - le mance;

· gli extra di carattere personale;

· eventuali tasse di soggiorno;

· tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”.

Servizi aggiuntivi:

Si possono richiedere oltre ai servizi compresi nella quota:

· supplemento camera singola 

· supplemento mezza pensione